Essere selezionati come i più puri e sani del villaggio, prelevati dalla propria casa, nutriti del cibo migliore e, dopo mesi di preparazione, condotti in cima a una montagna, a 6700 metri di altitudine, e sacrificati agli dèi, soffocati, uccisi con un colpo alla testa o bruciati vivi.
È questa la storia dei bambini dai 6 ai 15 anni vittime della Capacocha, una cerimonia sacrificale che segnava gli avvenimenti più importanti per il popolo Inca.
Una storia che si arricchisce di nuovi dettagli, grazie alle analisi condotte dai ricercatori dell’Università di Bradford sui capelli di tre mummie rinvenute nel 1999 in prossimità della cima del vulcano Llullaillaco, in Argentina.
L' Impero Inca (Quechua : Tawantinsuyu , "Le quattro regioni"), era il più grande impero dell'America precolombiana e forse il più grande impero del mondo all'inizio del XVI secolo. L'impero nacque nell'area intorno alla città di Cusco , sulle montagne delle Ande nell'odierna Perù , nel XIII secolo. La civiltà Inca non si espanse molto geograficamente fino alla metà del XV secolo. Tuttavia, a partire dal dominio di Pachacuti nel 1438, gli Inca invasero il Sud America lungo le montagne delle Ande, conquistando le popolazioni locali lungo la strada e consolidando un enorme impero terrestre nell'arco di meno di un secolo. L'Impero Inca raggiunse la sua massima estensione geografica intorno al 1530, e poi iniziò un rapido declino culminato con la caduta di Cusco nel 1533, insieme all'esecuzione dell'imperatore Atahualpa da parte degli spagnoli conquistatori . Il sacrificio di bambini, indicato come capacocha o qhapaq hucha , era una parte importante della religione Inca ed era spesso usato per commemorare eventi importanti, come la morte di un Sapa Inca. Il sacrificio umano era anche usato come offerta agli dei in tempi di carestia e come un modo per chiedere protezione. Il sacrificio poteva avvenire solo con l'approvazione diretta dell'imperatore Inca. I bambini sono stati scelti da tutto il tentacolare impero Inca, e sono stati scelti principalmente in base alla loro "perfezione fisica". I bambini scelti per il sacrificio erano generalmente "figli e figlie di nobili e governanti locali". Furono poi portati per centinaia o migliaia di chilometri a Cusco, la capitale, dove furono oggetto di importanti rituali di purificazione. Da lì, i bambini furono mandati sulle alte vette delle montagne in tutto l'impero per essere sacrificati. Secondo la tradizionale credenza Inca, i bambini che vengono sacrificati non muoiono veramente, ma vegliano invece sulla terra dai loro trespoli in cima alle montagne, insieme ai loro antenati. Gli Inca consideravano un grande onore morire in sacrificio.
I bambini di Llullaillaco, conosciuti anche come le mummie di Llullaillaco , sono tre mummie di bambini Inca scoperte il 16 marzo 1999 da Johan Reinhard e dal suo team archeologico vicino alla cima del Llullaillaco , a 6.739 m 22.110 ft) stratovulcano al confine tra Argentina e Cile . I bambini venivano sacrificati in un rituale religioso Inca che si svolgeva intorno all'anno 1500. In questo rituale, i tre bambini venivano drogati, quindi collocati all'interno di una piccola camera a 1,5 metri (4,9 piedi) sotto terra, dove venivano lasciati morire.
Il 20 giugno 2001, la Commissione nazionale dei musei, dei monumenti e dei luoghi storici dell'Argentina ha dichiarato che i bambini di Llullaillaco sono proprietà storica nazionale dell'Argentina.
Secondo l’archeologo dell’Università di Bradford nel Regno Unito Andrew Wilson, sarebbero le mummie meglio conservate al mondo. Si tratta di tre bambini, di 6, 7 e 15 anni, sacrificati circa 500 anni fa in occasione di una tipica Capacocha.
Dei tre, la ragazzina di 15 anni, conosciuta come “la doncella de Llullaillaco”, era con ogni probabilità il soggetto più importante della cerimonia, oltre che il più consapevole di ciò che l’aspettava.
Eppure il volto rilassato e la posizione, seduta a gambe incrociate, danno l’impressione che la giovane si sia semplicemente addormentata.
La ragazza più grande si distingue anche per il modo in cui era vestita e pettinata: aveva un copricapo di piume e i capelli elaboratamente intrecciati, oltre che numerosi manufatti di seta posti su un drappo appoggiato sulle sue ginocchia.
Ciò che in realtà emerge dallo studio chimico dei suoi capelli, ancora perfettamente intrecciati, è che nei 21 mesi precedenti la sua morte, presumibilmente in coincidenza con la sua elezione al rango di vittima sacrificale, la sua dieta si era arricchita di mais e proteine animali e aveva cominciato ad assumere dosi massicce di alcool e droga, in particolare birra di mais e foglie di coca, mentre i bambini più piccoli avevano cambiato abitudini alimentari soltanto nove mesi prima del loro sacrificio.
Il consumo di queste sostanze, allo stesso tempo sedanti e inebrianti, era aumentato notevolmente all’avvicinarsi del sacrificio.
La differenza ha affascinato gli studiosi, che hanno ipotizzato che la ragazzina, più consapevole e quindi spaventata dal suo destino imminente, cercasse conforto sedandosi, o che fosse incoraggiata o costretta a farlo, in modo da renderla più facilmente manipolabile. Non è da escludere che ciò fosse legato al suo coinvolgimento in cerimonie preparatorie, dove il consumo di birra e coca era frequente.
Poi c’è “La niña del rayo”, la bambina del fulmine, di soli 6 anni. È così chiamata perchè un fulmine, dopo la morte, le colpì parte del corpo. I segni sono visibili, ma non hanno cancellato dal volto della piccola un’espressione di terrore, sottolineata dalla bocca ancora aperta, come a lanciare un grido d’aiuto, come a cercare una via di fuga dal quel terribile sacrificio. Aveva la testa e una parte del corpo avvolti in una coperta di lana spessa, cui era sovrapposta un’altra coperta colorata.
Infine il “Niño”, di sette anni, è con il volto contro il tessuto ruvido, dai colori intatti, della coperta che lo avvolge stretto, i capelli spettinati a ciocche, raccolti in una corda che sostiene, ancora intantte, delle piume bianche.
I risultati dello studio suggeriscono che il bambino di Llullaillaco non ebbe una morte pacifica: sui suoi vestiti fu trovato sangue e vomito, segno che forse morì soffocato, mentre era strettamente avvolto in un panno, cioè legato, l’unica vittima a ricevere un trattamento apparentemente violento.
Andrew Wilson spiega perché la doncella fu trattata in modo diverso rispetto ai suoi compagni più giovani: “La doncella era forse una donna scelta per vivere in modo totalmente diverso dalla sua vita precedente, tra l’élite e sotto la cura delle sacerdotesse”.
Questo tipo di pratica sacrificale era probabilmente usata come una forma di controllo sociale: essere scelti per i riti sacrificali doveva essere visto come un grande onore, ma probabilmente era anche fonte di paura, con i genitori che non dovevano mostrare timore o rabbia se i loro figli venivano scelti. Forse ulteriori studi delle tre mummie congelate di Llullaillaco forniranno una maggiore comprensione del sacrificio rituale.
Durante un esame, è stata scoperta un'infezione batterica nei polmoni della Doncella. Il test del DNA ha indicato che le due ragazze erano sorellastre, mentre il ragazzo non era imparentato. Si ritiene che La Doncella fosse un aclla , o Vergine del Sole: era una vergine, scelta e santificata intorno ai dieci anni, per vivere con altre ragazze e donne che sarebbero diventate mogli reali, sacerdotesse e sacrifici. La pratica del sacrificio rituale nella società Inca aveva lo scopo di garantire salute, ricchi raccolti e clima favorevole.
Dal 2007 le tre mummie sono esposte al Museo de Arqueología de Alta Montaña, a Salta, in Argentina, in un territorio che faceva parte dell’impero Inca, fino a che non crollò sotto la conquista degli spagnoli, nel 1530. I discendenti del fiero popolo degli Inca vedono nella riesumazione e nell’esposizione delle mummie un affronto alle loro tradizioni religiose e culturali: il vulcano Llullaillaco è ancora una montagna sacra per loro, che non andrebbe profanata. Le tribù indigene invocano la ricollocazione dei corpi sul vulcano.